RE: La visione di quelli dé sinistra

You are viewing a single comment's thread:

Ciao @tosolini. Vivo in un paese a maggioranza musulmana, anche se lontanissimo dall'estremismo, dove anzi le religioni (cattolici, ortodossi, musulmani, ebrei, in ogni sottocategoria esistente) convivono pacificamente e direi perfetta, con moltissime famiglie miste. Quindi non riesco davvero a comprendere la visione che si ha Italia ed altre parti del mondo.

Visione che è stata volutamente portata a questo livello da idioti di sinistra e idioti di destra, che mirano, per motivi diversi, allo scontro sociale, sulla testa di una massa che non sa, non vuol sapere e si fa solo trascinare.

C'è da dire che in realtà nelle moschee non potrebbero entrare persone non musulmane. L'unica eccezione è per motivi di proselitismo, cioè per far avvicinare un non credente alla religione per fargliela abbracciare.

Tradotto in italiano, il testo della Fatwa 2922 del Corano:

“O voi che credete! Gli idolatri sono impuri, e che non si avvicinino alla Sacra Moschea dopo quest’anno.”

Alcuni interpretano, un po' per interesse economico (il turismo ha le sue necessità) un po' per una tendenza a modernizzarsi, che valga solo per la Sacra Moschea della Mecca, ma l'interpretazione originale è che vale per tutte le moschee perché tutte le moschee sono luoghi sacri. Se un non credente entra in moschea avrebbe lo stesso effetto di un omicidio in una chiesa: verrebbe sconsacrata.



0
0
0.000
2 comments
avatar

Grazie per la precisazione, sulla Mecca come città santa, non solo la moschea in se, sapevo della cosa. Tra l'altro il primo a violarla fu proprio un italiano che si spacciò per mussulmano. Non sapevo che la regola valesse anche per le Moschee occidentali, a cui per quanto ne so sono più aperte in tal senso.

0
0
0.000
avatar

si è vero, nei paesi occidentali le moschee sono più aperte, ma come dicevo accade per motivi di opportunismo legati a turismo, necessità (ad esempio è difficile trovare un elettricista musulmano), politici (non inimicarsi troppo la comunità ed i legislatori) o di proselitismo (un non musulmano se vuol diventarlo deve cominciare comunque andando in moschea). Ma la religione musulmana non prevede l'accesso alle moschee per i miscredenti. E sotto un certo punto di vista non mi sembra neanche sbagliato. Non ha nessun senso che un non credente entri in un luogo sacro, per qualsiasi religione, e parlo da ateo.

0
0
0.000